Ogni anno il 31 ottobre viene festeggiato Halloween, prevalentemente negli Stati Uniti e in Inghilterra ma negli ultimi anni ha preso sempre più forma anche in Italia. Una festa durante la quale bambini ma anche adulti con maschere “mostruose “ girano di casa in casa per il famoso rito del “dolcetto o scherzetto” , mentre in Italia è interpretato più come un “carnevale bis” , dove i bambini girano per le strade mascherati, anche se il significato di questa festa è ben più complesso e nel corso della storia ha subito diversi cambiamenti fino a diventare ciò che noi vediamo oggi.

Ma come creare un look perfetto per quest’occasione senza dover procedere all’acquisto di un costume che difficilmente i vostri bambini indosseranno nuovamente?
I costumi fatti in casa potrebbero essere la soluzione migliore e la più low-cost per accontentare i nostri piccoli che sicuramente saranno felici di travestirsi.
Se ancora non avete scelto il costume adatto ai vostri bimbi, ecco alcune idee semplici, veloci e ed economiche:
MUMMIA:
Quante di noi da bambine abbiamo giocato alla mummia, avvolgendoci completamente con la carta igienica? Per un effetto più duraturo potrete tagliare degli striscioni di stoffa bianca e incollarli come bende su una vecchia tuta e su un passamontagna, per le scarpe optate per le più consumate che avete nell’armadio.
Siete poco amanti del fai da te? H&M propone:
STREGA:
Decisamente la scelta più ambita dalle bambine, vi basterà un look total black come una camicetta nera, una gonna in tulle e delle calze (meglio se tagliate qua e là), arricchite l’outfit con il classico cappello da strega e qualche poro disegnato sul viso ed il gioco è fatto!
H&M propone:


DIAVOLETTO:
La parola chiave è il rosso quindi un vestito rosso per le bambine con calze abbinate e una maglietta con pantalone dello stesso colore per i maschietti. Importantissimi gli accessori in questo caso, se volete potrete realizzare voi un bel cerchietto con le corna e una forca. Per un look più stravolgete sbizzarritevi con il make up , baffi neri e pizzetto diabolico per i maschietti, rossetto rosso e mattina nera per gli occhi nelle femminucce. Se non volete farvi mancare nulla aggiungete la coda a punta e il mantello rosso!
Sempre dalla collezione H&M dedicata ad Halloween:
VAMPIRO:
Per le bambine basterà un abito nero o un maglione lungo della mamma (ideale per chi festeggerà halloween all’aperto) abbinato a dei leggins in pizzo, scarpe nere e qualche accessorio, se siete brave giocatevela con il make-up! Per i maschietti invece camicia bianca (disegnate con i colori appositi qualche traccia di sangue) pantalone nero e mantello nero che potete realizzare anche con i sacchi della spazzatura. Se riuscite a trovarli aggiungete al travestimento i denti aguzzi dei vampiri con i canini ben in vista (vanno bene anche le caramelle gommose di questa forma).
Anche Zara quest’anno ci propone una collezione interamente dedicata a questa festa:
Pochi e semplici passi che renderanno felici i vostri bambini e saranno pronti per il loro “trick or treat” nella notte più spaventosa dell’anno!
E i vostri bambini come si travestiranno? Opterete anche voi per un look fai da te e riutilizziabile? Mostrateci i vostri scatti su Instagram, utilizzando il nostro hashtag #momslowcost e tagga @momslowcost e @alessiacepraga!
Questa la proposta della nostra @mammashawl:

Quando ero piccola mia mamma prendeva qualche lenzuolo vecchio e mi travestiva da fantasma o da mummia. Mi divertivo come una pazza, ed era un costume fatto veramente con niente! Belle tutte le idee, comunque, anche quelle già pronte. Anche se secondo me il fai da te è molto più appagante 🙂
Le trovo idee molto carine, a maggior ragione che sono low cost, perché i bimbi crescono in fretta e si stufano anche… Grazie per queste idee!
Che ricordi! Quando ero piccola non c’era ancora l’uso di travestirsi, ma quando sono cresciuta, durante il periodo del liceo, ricordo i miei travestimenti rocamboleschi da strega/spettro/qualsiasi cosa con del nero sugli occhi! ahahah 🙂
Idee molto pratiche e abiti che poi si possono utilizzare in altre occasioni. Ottima idea!
la prima foto con la bambina streghetta é davvero bellissima! certo intagliare le zucche é un lavoraccio!! anche quest´anno abbiamo dato!!