«Sapeva leggere. Fu la scoperta più importante di tutta la sua vita. Sapeva leggere. Possedeva l’antidoto contro il terribile veleno della vecchiaia.» Luis Sepúlveda Gli esseri umani hanno una dote preziosa: quando entrano in sintonia tra loro cominciano a scandire i tempi della loro intesa con piccoli rituali. Una parola, +
MAMMA CHE LEGGI
Leggi | 10 cose che ho imparato dai libri e che spiegherò ai miei figli
“Un libro ben scelto ti salva da qualsiasi cosa, persino da te stesso” (Daniel Pennac) I libri sono madri premurose: ci spiegano le leggi del mondo e dispensano consigli che forse non ascolteremo mai. Eppure, giunta all’età adulta della mia vita da lettrice, qualcosa l’ho imparata, ed è questo che vorrei +
Leggi | Elogio alla leggerezza
Prendete la vita con leggerezza. Che leggerezza non è superficialità, ma planare sulle cose dall’alto, non avere macigni sul cuore. (Italo Calvino) LA LETTERATURA PER L’INFANZIA È UNA COSA SERIA La letteratura è una cosa seria, si sa. E lo è ancor di più quando riguarda la fase delicata +
Leggi | Dove finiscono le favole
Io credo che le fiabe, quelle vecchie e quelle nuove, possano contribuire a educare la mente. La fiaba è il luogo di tutte le ipotesi: essa ci può dare delle chiavi per entrare nella realtà per strade nuove, può aiutare il bambino a conoscere il mondo. (Gianni Rodari) Le storie +