Letture per bambini di babbo Natale, di elfi, di storie affascinati e magiche ma anche libri di racconti legati alla nascita di Gesù.
Il Natale è alle porte, i calendari dell’Avvento scandiscono i giorni, le candele le settimane e i libri per bambini allietano le fredde giornate invernali.

Non ricordo un Natale in cui mancava la corona dell’avvento, ogni sera io e i mie fratelli ci mettevamo seduti sul divano e ascoltavamo la storia di Gesù, dalla venuta dell’angelo nella casa di Maria sino all’arrivo dei Re Magi.
Una storia avvincente, romantica e piena di speranza.
E dopo aver recitato le preghiere si dovevano spegnere le candele, un giorno ciascuno per non bisticciare. Sono grata a mia mamma per avermi insegnato che attraverso la lettura si possa imparare ad amare.
Spero di esserne altrettanto capace.
Letture per bambini, le storie di Natale:
Ollie e la renna del Natale
Il regalo di Natale
Mamma Natale
Ogni anno, per Natale, Babbo Natale, sale sulla sua slitta e porta i regali a tutti i bambini ma cosa succede se un giorno Babbo natale si ammala? Chi porterà i regali ai bambini che aspettano? Niente paura per fortuna c’è… Mamma Natale.
– Di Penny Ives (Edizioni EL)
Lotjie e l'albero di Natale:
Racconti di Natale
Canto di Natale, Le campane, La battaglia della vita, Il patto con il fantasma, Il grillo del focolare: i 5 racconti di Dickens rivolti ai piccoli lettori.
– Di Dickens Charles (Rusconi Libri)
Lettere da Babbo Natale
Per i figli di J.R.R Tolkien, l’interesse e l’importanza di Babbo Natale andava al di là dei doni che portava la vigilia.
Babbo Natale infatti indirizzava loro ogni anno una lettera, descrivendo, con parole e immagini, casa sua, i suoi amici, e gli eventi, allegri e risti, del Polo Nord.
Questo libro è sia bello da leggero o si possono anche trascrivere le lettere ai bambini per far vivere anche a loro quella magia che Tolkien ha creato per i suoi figli.
– Di J.R.R. Tolkien (Bompiani Editrice)
Letture per bambini, le storie invernali
Mentre tutti dormono
E’ una magica e fredda notte d’inverno. Tutti dormono, nella vecchia fattoria in mezzo al bosco. Solo il tomte -il piccolo gnomo guardiano- è sveglio:come ogni notte, camminando nella neve a piccoli passi silenziosi, si reca a far visita agli animali della fattoria, i suoi migliori amici.
– Di Astrid Lindgren e Kitty Crowther (Il gioco di leggere Edizioni)
Letture per bambini, le storie dell'avvento:
Verso il Natale
Tutto sul Natale
In questo libro sono racchiusi canti, tradizioni e ricette. “Un giro del mondo” di usi, costumi e riflessioni per entrare nello spirito della festa più attesa dell’anno.
– Di Aldo Falanga
(Città nuova editrice)
Quest’ultimo libro è rivolto a noi adulti e tratta 25 fantastiche storie che insegnano l’amore per piccole cose.
Il calendario dell'avvento
Dicembre è lo scrigno di ogni festa futura. Se ne contano i giorni uno per uno. Quattro sono le settimane dell’avvento, quattro le candele che si devono accendere sul davanzale della finestra, una per ogni domenica.
Mentre l’anno e la luce del giorno precipitano verso il buio quelle piccole luci coraggiosamente dichiarano una speranza.
Alfa e Omega, principio e fine, nascita e morte.
E in mezzo il principio di un’attesa.
La parabola esistenziale di ciascuno di noi è fatta di piccole e grandi sospensioni: la trepidazione per una nascita, la fiducia in una nuova stagione, la realizzazione di un progetto, la preghiera per una guarigione, il desiderio di un ritorno. Aspettare non è mai atto passivo. Come per i bambini, che a Natale non riescono a star fermi, l’attesa è movimento,creazione, passione. Questo vogliono rappresentare le storie di questo libro, familiari e fantastiche, che attingono a tradizioni diverse, occidentali e orientali, seguendo un ritmo musicale, sensibile, per declinare quel senso della vita che tutti cerchiamo e che risuona nella voce del verbo attendere.”
– (Antonia Arsalan)
Spero che la lettura di questi libri possa far sognare i vostri bimbi come un tempo ho sognato io e come ora lo fanno i miei.
Vi confesso un segreto io ancora sono in grado di viaggiare e fantasticare tra le pagine di questi fantastici mondi.
