Che cos’è l’armocromia?
L’armocromia è una scienza che aiuta ad individuare la palette colori personale in base ai nostri colori naturali che valorizzano la propria bellezza.
Suzanne Caygill fù la prima ad ideare l’analisi del colore negli anni ’40, in seguito Carole Jackson ha perfezionato questo metodo con il “Color me Beautiful” negli anni ’80, fù una svolta molto importante nel mondo della consulenza d’immagine.

Armocromia e analisi del colore:
L’analisi del colore stagionale con il metodo delle 16 categorie cromatiche è quello più usato, si parte con lo studio delle variabili che sono:
- il sottotono
- l’intensità
- il valore
- il contrasto
Il sottotono (la temperatura della pelle) può essere caldo o freddo, questo indipendentemente dal fatto di essere chiari o scuri.
Quindi si applica la prima grande divisione tra i colori caldi e quelli freddi.
Dopo si passa ad osservare l’intensità della persona, che può essere alta, media o bassa.
Quindi si individuano i colori intensi e brillanti o quelli soft.
Il valore si riferisce ai colori naturali e può essere chiaro o scuro.
Il contrasto tra la pelle gli occhi e i capelli può essere: alto, medio o basso.
Cosi facendo otterremo una maxi divisione in 4 stagioni.

Ogni stagione si suddivide in 3 sottogruppi, tutte e 4 le stagioni sono anche pure:

Primavera
Colori: caldi, chiari e brillanti
Estate
Colori: freddi, chiari e soft
Autunno
Colori: caldi, scuri e soft
Inverno
Colori: freddi, scuri e brillanti
Per ogni sottogruppo esiste una palette colori da applicare per il guardaroba, ma anche nella colorazione dei capelli e il beauty, questi colori non solo valorizzano il volto ma sono anche funzionali, perché tutti i colori si abbinano alla perfezione tra di loro, sempre all’interno della palette di riferimento.
Questo perché sono tutti in armonia tra di loro e qualsiasi combinazione risulta piacevole all’occhio dell’osservatore.
Armocromia e colori autunnali:
Dopo “Moda curvy |autunno/inverno 19-20” e “I colori di tendenza per l’autunno 2019 | For kids” non ci resta che scoprire a chi dona la palette autunnale.
I colori autunnali sono valorizzanti per le persone che hanno il sottotono caldo e l’intensità bassa soft.

Autunno puro:
Non ha una dominante evidente, racchiude tutti i sottogruppi dell’autunno.


Autunno Soft:
La sua dominante è l’intensità bassa, quindi soft.


Autunno Warm:
La sua dominante è il sottotono caldo, di solito qui rientrano le rosse naturali con una bassa intensità.


Autunno Deep:
La loro dominate è la profondità, hanno colori scuri e caldi.


Come si scopre a quale stagione si appartiene e la propria palette colori di riferimento?
L’unico modo affidabile per scoprire la propria stagione, è attraverso l’analisi del colore dal vivo svolta da un/a consulente d’immagine (il mio lavoro) certificata con l’ausilio di strumenti professionali.
L’analisi si svolge sul viso senza abbronzatura recente, senza trucco e con la luce naturale.
Si coprono i capelli e si accostano al volto diversi drappi di colore, di temperatura e d’intensità differenti, e si osserva la reazione della pelle al colore. I colori corretti illuminano il viso esaltandone i pregi, invece i colori sbagliati evidenziano le imperfezioni del volto.
L’analisi si fa una volta nella vita, nel tempo la propria stagione rimane uguale.
