Una cosa che forse non sapevi è che la zucca non è altro che il frutto maturo, o meglio lo sviluppo, della piccola e verde zucchina.
I frutti maturano generalmente dalla fine di agosto agli ultimi giorni di novembre. Tuttavia, grazie alle tante varietà coltivate e al perfezionamento dei metodi di conservazione, è praticamente presente sul mercato tutto l’anno.. e meno male, aggiungerei!

Ottobre, il mese delle zucche.
Ottobre è il mese delle zucche, utilizzate come decorazioni per abbellire le nostre case, indossate per spaventare i passanti o realizzate con molteplici materiali per far felici i più piccoli.
Perché non portarle anche nei nostri piatti?
Dopo le tre ricette per cucinare dei dolci monoporzione a base di zucca, che potrete leggere cliccando qui, oggi vorrei accontentare gli amanti del salato, proponendovi quattro ricette salate con la zucca!
Le proprietà della zucca.
La mia varietà preferita è la delicata, dalla buccia verde petrolio e la polpa farinosa quasi a ricordare la consistenza ed il sapore della castagna, la vostra invece?
Tutti i tipi di zucca comunque sono ipocalorici (sono costituite da acqua in una percentuale pari al 94%) e molto digeribili, ideali anche per bambini ed anziani se inserita nella loro alimentazione. Combatte i radicali liberi ed è ricca di vitamine, nonché di potassio e magnesio.
3 ricette monoporzione e gluten free:
Plumcake cremoso all'avena

Procedimento:
Mischiare le polveri con l’albume; incorporare la ricotta e la zucca poi porre in uno stampino da plumcake monoporzione.
Aggiungere in superficie i fiocchi di avena ed infornare.
Ingredienti:
– 150gr di zucca
– 20gr di farina di riso
– 20gr di farina di avena (certificata senza glutine)
– 20gr di farina di lupini
– 120gr di albumi
– 100gr di ricotta
– sale e spezie qb
– 1cucchiaino di olio evo
– 1pizzico di lievito
– 1cucchiaino di fiocchi di avena da mettere in superficie, prima di porre in forno.
Penne multicereali su vellutata

Ingredienti:
– 100gr di mezze penne rigate ai cereali
– 300gr di zucca
– 1piccola patata
– 1/2cipolla bianca
– acqua, sale e pepe nero qb
– 1cucchiaio di olio evo
– Qualche fogliolina di basilico per decorare.
Procedimento:
Far appassire la cipolla con l’olio ed il sale in un tegame dai bordi alti.
Quando risulta dorata, aggiungere la zucca e la patata a cubetti, il rosmarino e 1/2l circa di acqua; coprire con coperchio e lasciare andare per 10/15minuti. Frullare e servire come letto per la pasta, cotta al dente, con spolverata di pepe e basilico.
Crema versatile vegana

Ingredienti:
– 300gr di zucca
– 150gr di yogurt di soja bianco
– sale, curry, latte di soja qb.
Procedimento:
Tortino speziato ai semi di lino

Ingredienti:
– 100gr di zucca
– 20gr di farina di semi di lino
– 10gr di semi di lino interi
– 20gr di farina di teff
– 10gr di farina di riso integrale
– 120gr di albumi
– paprika, curcuma, basilico, rosmarino qb
– 1pizzico di sale
– 1pizzico di lievito per salati.
Buon autunno goloso!