Cambio di stagione: Consigli per l’uso
Siamo ormai in pieno autunno e se fin’ora avete temporeggiato è decisamente giunta l’ora di riaprire le scatole, mettere via gli abiti più leggeri, le stampe floreali, i costumi e i parei e fare spazio ai maglioni di lana e capotti pesanti.
Approffita per: Rinnovare l’armadio
E perché non sbizzarrirsi con lo shopping? Come ben sappiamo i bambini crescono in fretta e con l’arrivo di una nuova stagione necessitano di nuovi capi, per me non c’è nulla di paragonabile allo shopping per i bimbi infatti settimanalmente il guardaroba di Eva apre le porte a qualche “new entry,” non so resistere alla tentazione, a maggior ragione devo tenere sempre tutto ordinato per non rischiare di utilizzare sempre gli stessi indumenti, ma anche per evitare confusione durante la scelta degli abbinamenti.

Piccolo consiglio: Non lasciate nel dimenticatoio gli abiti che non indosseranno più (causa passaggio di taglia o cambio di stile), piuttosto, regalateli o vendeteli nelle apposite app o nel mercatino dell’usato a voi più vicino!
Ed ecco alcuni consigli utili su come organizzare l’armadio dei vostri bimbi e alcune regole che metto in pratica per tenere in ordine quello di Eva, ma anche il mio.
Conservate tutti gli indumenti per un futuro figlio o per nostalgia? Munitevi di scatole! A tinta unita o a fantasia, utili per nascondere, belle da vedere e un ottimo metodo per non perdere spazio.
- Se fatte acquisti fuori stagione, ad esempio durante i saldi, organizzate un unico punto dove riporli e ordinateli per taglia e stagione per non rischiare di dimenticarli o fare acquisti doppi.
- A ogni cambio stagione non dimenticate di lasciare sempre nel armadio dei capi “passepartout” ovvero quei capi utili sia con le alte temperature o per un look a “cipolla” (felpe e magliette a manica corta non dovrebbero mai mancare).
- Suddividere sempre i capi per categorie, sia gli appesi che quelli che quelli piegati, quindi vestiti, giacche, camicie, gonne, felpe, magliette, pantaloni, leggins, ognuno deve avere il suo scompartimento e successivamente divideteli per colore. La stessa cosa vale per scarpe e accessori.

Grazie a questi piccoli accorgimenti sarà semplicissimo creare ogni volta il look perfetto non solo per voi ma anche per i vostri bimbi, che sappiamo vogliono essere sempre più indipendenti.
